DORMIRE NELLA NATURA

Il 14 marzo ricorre in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), un evento dedicato alla cultura e consapevolezza dell’importanza del sonno, che si celebra ogni anno nel venerdì che precede l’equinozio di primavera. 

Il messaggio principale che lancia la World Sleep Society che promuove questo evento, è “Fai della Salute del Sonno una Priorità”, indicando che la promozione del sonno e efficaci trattamenti dei disturbi del sonno, quando presenti, possono contribuire significativamente a ridurre il rischio di altre patologie, oltre che a migliorare complessivamente la qualità della vita.

Natura e sonno

Dormiamo per risparmiare energia. Dormiamo per consolidare i ricordi e le abilità che acquisiamo durante il giorno. Una buona qualità del sonno può essere un notevole vantaggio per la memoria. I ladri di sonno sono la luce blu prodotta dai dispositivi elettronici, la caffeina, l’alcol, il lavoro e il ritmo frenetico della vita moderna. Adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, gestione dello stress e limitazione dell’uso di sostanze nocive, è fondamentale per favorire un sonno di qualità e mantenere una buona salute generale.

E’ dimostrato che vivere immersi nella natura è il sonnifero migliore, il modo più “eco” – ma anche il più efficace – per dormire sonni lunghi e tranquilli. I risultati indicano, infatti, che la presenza di parchi e spazi verdi riduce significativamente i livelli di ansia e depressione nei residenti, promuovendo un miglior equilibrio emotivo.

 

Villa Monacelli

Villa Monacelli rappresenta un’oasi di pace dove il verde e il silenzio creano l’ambiente ideale per un sonno profondo e ristoratore. Dormire nelle sue camere significa dormire immersi nella natura e ciò favorisce una connessione profonda con l’ambiente circostante. Questo legame non solo arricchisce l’anima, ma migliora il nostro stato d’animo ed aumenta il senso di appartenenza al mondo.

Ogni notte nella natura è diversa. Che si tratti di ascoltare il canto degli uccelli all’alba, osservare le stelle o semplicemente godersi il suono del vento tra gli alberi, queste esperienze arricchiscono la nostra vita e creano ricordi indelebili.

Ma anche le camere sono state pensate per tutelare il sonno:  i materassi di alta qualità,  la biancheria da letto in fibre naturali e tisane rilassanti.

E’ forse per tutto questo che la mattina gli ospiti che vengono a fare colazione con un viso rilassato mi dicono che hanno dormito profondamente, in maniera ininterrotta, come non riescono a fare a casa.

Io non mi stupisco più di ciò, penso solo tra me e me: “la villa ha ancora una volta fatto il suo dovere”. 

Prenota ora il tuo soggiorno rilassante a  Villa Monacelli per riscoprire il piacere di un sonno rigenerante immersi nella natura.

Lascia un commento